Bambini, è tornato il TACT4YOUNG! Quest’anno, in linea con l’edizione scientifica in occasione di Science in hte City Festival, in scena uno spettacolo su Gina e Giona…due goccioline d’acqua!
L’ingresso è a offerta libera, con prenotazione obbligatoria a tactfestival@cutrieste.com
Il TACT4YOUNG è inserito nella programmazione de “La Corte Magica”, all’ex Lavatoio di San Giacomo, in Via San Giacomo in Monte, 9.
martedì 1 e mercoledì 2 settembre dalle ore 17.00 |
ex Lavatoio di San Giacomo, Via San Giacomo in Monte, 9 |
ex Lavatoio di San Giacomo, Via San Giacomo in Monte, 9 |

Con Ilaria Santostefano, Elena Delithanassis
Testo, scenografia e regia di Manuela Dessanti
Età consigliata: dai 4 agli 8 anni
Una strega si trasforma in goccia d’acqua e si ritrova nello scarico di un lavandino, dove incontra una goccia “esperta” che le fa da guida nel suo meraviglioso viaggio. E così che Gocciolina arriva al mare dove incontra i pesci, si immerge negli abissi, riemerge, evapora raggiungendo il cielo ed infine ricade sulla terra. Il ciclo dell’acqua diventa un’avventura giocosa e colorata, attraverso musiche, dialoghi e danze “perché le gocce d’acqua insieme fanno i fiumi, i laghi ed i mari, fanno le piogge che bagnano le terre…”.
.
LABORATORI
A cura di Ilaria Santostefano (parte scientifica) e Stefania Mallia (parte fisica)
.

A cura di Ilaria Santostefano (parte scientifica) e Stefania Mallia (parte fisica)
Laboratorio 1: L’ACQUA E LE SUE FORME
Cos’è il ghiaccio? come diventa acqua? e che cos’è il vapore?
I bambini, attraverso degli esperimenti scientifici, proveranno a rispondere a queste domande. Successivamente l’esperienza verrà vissuta in prima persona: com’è sentirsi ghiaccio? come si può sciogliere un corpo fisico, sentendo la temperatura e la gravità?
Cos’è il ghiaccio? come diventa acqua? e che cos’è il vapore?
I bambini, attraverso degli esperimenti scientifici, proveranno a rispondere a queste domande. Successivamente l’esperienza verrà vissuta in prima persona: com’è sentirsi ghiaccio? come si può sciogliere un corpo fisico, sentendo la temperatura e la gravità?
Laboratorio 2: VASI E VASI COMUNICANTI
Come si trasforma lo stesso volume d’acqua occupando diversi contenitori? E come funzionano i vasi comunicanti?
Gli esperimenti scientifici si trasformano poi in un’emozionante sfida: Riuscirà il gruppo a far passare l’acqua attraverso un percorso e raggiungere la meta senza sprecarne neanche una goccia?
Come si trasforma lo stesso volume d’acqua occupando diversi contenitori? E come funzionano i vasi comunicanti?
Gli esperimenti scientifici si trasformano poi in un’emozionante sfida: Riuscirà il gruppo a far passare l’acqua attraverso un percorso e raggiungere la meta senza sprecarne neanche una goccia?