Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem ei est. Eos ei nisl graecis, vix aperiri consequat an. Eius lorem tincidunt vix at, vel pertinax sensibus id
Teatro Stabile Sloveno

Teatro Stabile Sloveno
Elenco Navigazione Eventi
Giugno 2019
CAMILLA SPARKSSS
Camilla Sparksss, nome d’arte di Barbara Lenhnoff, è una cantautrice, musicista e visual artist canadese di origini svizzere. Il suo primo album, For You The Wild, è la sintesi di note graffianti e suoni primitivi, in una tempesta di sound elettronico. L’artista stessa è espressione dell’energia e della natura incontaminata del Canada. Nel 2019 esce il suo secondo album, BRUTAL: un esperimento di musica istintiva, electronic pop e accostamenti da altri generi. Nel 2016 è nominata per lo Swiss Music…
Find out moreCSAIJKA
SINOSSI “Csaijka è uno spettacolo di teatrodanza ispirato al dramma “Il gabbiano” di Anton Čechov. In questa sperimentazione teatrale l’astrattezza della prosa viene unita alla fisicità dei ballerini-attori, che fa emergere con tanta più preponderanza i temi di fondo dell’opera, prima tra tutti la complessità dei rapporti tra i personaggi che interagiscono sul palcoscenico. L’obiettivo primario della rappresentazione è rendere visibile al pubblico la profonda sensibilità che traspare dall’opera originale e che è sua ragion d’essere. Ho cercato di mostrarla…
Find out moreSTEREOCHEMISTRY
Stereochemistry serve i propri punti di vista e spunti di riflessione sulla società, politica, sesso, religione, amore, depressione, interazioni umane, in uno spettacolo di cabaret satirico senza peli sulla lingua, accompagnata dalla sua chitarra, pianoforte, ukulele, arco di violino e la loop station. Dietro questo one-woman show si nasconde Karla Hajman, un’artista e scienziata originariamente di Belgrado, ma cresciuta tra Italia, Spagna, Svezia e Germania.
Find out moreMADDALÈ
SINOSSI Le periferie di Roma sono al margine di tutto. Sono un microcosmo sociale che desidera essere lasciato in pace, abbandonato e vuoto nell’immaginazione borghese, ma vivo e pulsante nella realtà di chi le vive. Maddalena nasce in tutto questo, vive con il marito, Francesco, che è agli arresti domiciliari, e per questo soffre un ulteriore isolamento, lacerato da una situazione economica senza via di scampo. L’unica via di fuga è un ragazzo, Bruno, uno scrittore intellettuale caduto in depressione…
Find out moreIROCK
SINOSSI “IRock”, l’ultima produzione della “Mashhad Musical Theater”, rappresenta una rottura col passato e una nuova esperienza per la compagnia. L’opera è stata messa in scena a Teheran e Mashhad, due importanti città dell’Iran, riscuotendo un notevole successo di pubblico. “IRock” rappresenta una nuova forma di teatro che combina teatro e arti visive, di rado inclusa nella programmazione dei teatri iraniani: lo spettacolo non ha eguali nel panorama teatrale del paese: è la storia di un reporter radiofonico e di…
Find out moreEASTERN BORDER 4eT
È un progetto nato nel 2018 da un’idea di Simone Lanzi (contrabbasso), che ricerca un trait-d’union tra la cultura balcanica e quella afroamericana. A discapito dell’anno passato, in cui il progetto aveva un’altra formazione ed era diretto principalmente ad un pubblico jazzistico, quest’anno si approccia con più riguardo alla tradizione: il repertorio presenta principalmente brani della tradizione bosniaca Sevdah. Nella nuova formazione, poco usata nell’esecuzione delle sevdalinke, il background sia jazz che classico degli strumentisti Camilla Collet (batteria, percussioni) e…
Find out moreCOLD WATER
SINOSSI Per la sesta edizione del TACT Festival, il Teatro degli Sterpi porta Cold Water, una presentazione della prima tappa dello studio che porterà alla rappresentazione integrale dello spettacolo durante la stagione 2019/2020 di Hangar Teatri, testo di Francesco Guerrera, regia di Valentina Fiammetta Milan. Sullo sfondo dell’imminente entrata in Borsa del colosso informatico Facesave e della battaglia che le maggiori banche di Manhattan si preparano a combattere per diventarne il consulente finanziario di riferimento, si dipanano le vicende di…
Find out moreSINOSSI “Il Drago d’oro” è uno spaccato crudele e intricato della società di oggi: una favola nera, surreale, complessa. Al centro della scena un ristorante thai-cino-vietnamita. In cucina cinque cuochi cinesi, accalcati tra wok bollenti. Fuori e dentro il ristorante s’intrecciano altre figure, volti della società in cui viviamo: vittime e carnefici del mondo d’oggi. Un microcosmo definito dalla legge del possesso, basato sull'accumulo, sul trionfo della merce; oggetti da comprare, usare e buttare via. SYNOPSIS “The Golden Dragon”…
Find out moreSINOSSI Dejan Dukowski, drammaturgo macedone contemporaneo, ha scritto uno spettacolo teatrale riguardo agli orrori della guerra che è seguito alla dissoluzione della Yugoslavia dal punto di vista dei giovani del tempo. Un gruppo di giovani attori ha coraggiosamente reinterpretato questo spettacolo allegorico, mettendo in parallelo la tragica situazione dei Balcani rappresentata nello spettacolo con quella attuale. Dukowsky ha dato ad ogni frammento dello spettacolo un titolo evocativo, ciascuno di questi titoli rappresenta la filosofia dominante o il tema centrale del…
Find out moreCARMELO PIPITONE
“CORNUCOPIA” è il primo album da solista di CARMELO PIPITONE, chitarrista e co-fondatore del gruppo Marta sui Tubi. Questo album è il breve viaggio di un piccolo uomo tra i vicoli sporchi di una città. È anche il racconto di un condannato a morte dalla vita, che viaggia nel tempo per raggiungere e combattere Dio. La sua prima pubblicazione da solista, in cui sonorità e testi tratteggiano un lavoro sanguigno e dirompente, e la cui originalità compositiva giunge immediata all’ascolto.…
Find out moreKARAMAZOV
SINOSSI “Karamazov: tutto è permesso” è uno spettacolo teatrale di danza muto. Tutta la trama si incentra sulla famiglia Karamazov e l’omicidio del padre, Fyodor Karamazov. Fyodor è un uomo crudele e avido, padre di tre figli: Dmitri, un uomo che si lascia guidare dalle sue passioni; Ivan caratterizzato dal suo grande intelletto; e Alexei, chiamato anche Aloysha, grande devoto a Dio. La crudeltà del padre è evidente nel rapporto con i figli e con la loro madre, non a…
Find out moreBROTHERS
SINOSSI “Brothers” - Nel solo arco di due settimane(!) il team di produzione è incredibilmente riuscito a combinare esempi di linguaggio della strada e di vita quotidiana e a trasformarli in poesia e tragedia, in uno spettacolo toccante, disturbante, complesso e ricco di significato. L’autore e il gruppo di collaboratori (giovani attori - studenti universitari di teatro, adolescenti) hanno raccolto numerose testimonianze intervistando giovani e hanno lavorato sodo per identificare, oltre ai problemi comuni degli adolescenti (rapporti difficili con i…
Find out morePANTALOONS
Pantaloons è un trio creato all'interno della band slovena Chili Brass Band, dove ci siamo incontrati per la prima volta. Normalmente, dopo le prove con CBB, facevamo anche qualche jam, le quali ci dicevano di fare qualcosa di nostro insieme. L' inverno di 2016 ci porto anche la prima composizione, che ha aperto la porta ad altri lavori autoriali che lentamente riempiono il nostro repertorio. Siamo una miscela di broken beat, dubstep, electro-funk e momenti ambientali, che si esprimono attraverso…
Find out moreIl titolo del famosissimo brano dei Led Zeppelin, che aveva apparentemente tuttìaltro senso parlando della conquista dell’occidente da parte dei Vichinghi, qui è preso a prestito per parlare della non-conquista dell’Occidente di oggi...
Find out moreSINOSSI 24 dicembre, Place de la République, Parigi: di ritorno da un cenone, il giovane Édouard incontra Reda, un ragazzo di origini algerine. I due parlano, iniziano a flirtare: Édouard invita Reda a salire da lui. Passano la notte assieme, tra risate, scherzi e momenti affettuosi e fanno l’amore. Al momento di salutarsi, Édouard si accorge di aver perso lo smartphone. Reda a quel punto estrae una pistola e lo minaccia, lo violenta. L’indomani Édouard cerca aiuto sia dalla polizia…
Find out more